TURISMO: DA REGIONE 4 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE I TERRITORI E SOSTENERE GLI EVENTI E LE INIZIATIVE

,

Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di euro per sostenere eventi ed iniziative per promuovere l’attrattività turistica dei territori. La misura ‘OgniGiorno inLombardia’, approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, intende sostenere lo sviluppo di strategie di promozione turistica a livello locale, favorendo la conoscenza delle eccellenze locali.

La dotazione finanziaria di 4 milioni prevede investimenti per 3 milioni nel 2022 e di 1 milione nel 2023.

Possono fare domanda i seguenti soggetti:

  • SOGGETTI DI NATURA PUBBLICA

a) enti locali lombardi in materia di promozione turistica;
b) Camere di Commercio lombarde;
c) soggetti pubblici, diversi dagli enti locali, del settore delle Pubbliche Amministrazioni (settore S13 nel SEC) aventi finalità statutaria di promozione turistica e sede operativa in Lombardia.

  • SOGGETTI DI NATURA PRIVATA IN FORMA NON IMPRENDITORIALE 

d) associazioni Pro Loco lombarde iscritte all’albo regionale (art. 12 lr 27/2015);
e) agenzie di promozione turistica in forma non imprenditoriale aventi sede operativa in Lombardia;
f) Camere di commercio italiane all’estero.

  • SOGGETTI IN FORMA IMPRENDITORIALE 

g) consorzi e società consortili aventi finalità di promozione turistica e sede operativa in Lombardia;
h) altri soggetti in forma imprenditoriale aventi oggetto sociale di promozione turistica e sede operativa in Lombardia.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI

I progetti devono proporre eventi e iniziative di carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde da realizzare in Italia e/o all’estero. Tra le regole da seguire:
• utilizzare la dicitura ‘con il contributo di’ e i brand inLombardia e Regione Lombardia secondo il pacchetto loghi disponibile alla pubblicazione del bando;
• raccordare tutte le attività di promozione con i canali social inLombardia;
• dare evidenza nelle cartelle stampa e nei comunicati stampa delle iniziative che il progetto è realizzato con il concorso di risorse di Regione Lombardia.

L’agevolazione concessa è pari al 70% dell’investimento complessivo e comunque non può essere superiore a 30.000 euro a fronte di un investimento minimo di 5.000 euro. L’assegnazione del contributo avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello.

 

COME PARTECIPARE

Il soggetto richiedente deve presentare domanda di contributo al responsabile del procedimento:

FINESTRA 1: dalle ore 12:00 del 2 maggio 2022 fino ad esaurimento risorse e comunque entro e non oltre le ore 12:00 del 15 settembre 2022

per iniziative da realizzare dal 2 maggio 2022 al 31 dicembre 2022 (fa fede la data di inizio dell’iniziativa che può protrarsi anche oltre il 31 dicembre 2022; in ogni caso le attività devono essere rendicontate entro il 31 dicembre 2022 da parte di tutti i soggetti beneficiari).

Le domande devono essere presentate esclusivamente in forma telematica accedendo al portale BANDI ONLINE   e compilando l’apposita modulistica.

 

Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata