La moda è un settore di punta e grande prestigio per l’Italia, con la Lombardia che in ambito nazionale detiene il primato, potendo contare su un giro d’affari di oltre 35 miliardi di euro e più di 34.000 imprese attive nel comparto.
Se da una parte ci sono questi dati confortanti, dall’altra vi è un allarme lanciato da uno studio recente di Altagamma, a cui fanno capo le migliori imprese italiane nei settori moda, design, food, ospitalità e automotive: fra 5 anni mancheranno, alle aziende del Made in Italy, circa 45.000 addetti specializzati nel settore moda (come ad esempio sarti, modellisti, prototipisti, ecc.).
Prendendo atto di questo scenario e della continua crescita del compartimento, Regione Lombardia si è attivata per promuovere la formazione in tale ambito e far conoscere a giovani e genitori le innumerevoli opportunità formative e professionali che il settore della moda offre, così da poter trasformare creatività e passione in un progetto concreto.
—
Le varie possibilità e professioni del settore moda sono in particolare presentate da Regione Lombardia attraverso un ricco sito dedicato:
www.professionimoda.regione.lombardia.it
Inoltre, in occasione del Fashion Graduate Italia del 30 ottobre a Milano, è stato lanciato un video promozionale proprio su questa tematica: