Slow Fish 2017 è l’evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare che coniuga la convivialità alla conoscenza scientifica e alle buone pratiche, dall’educazione al gusto all’impegno per la tutela degli ecosistemi acquatici.
Slow Fish – organizzato dall’associazione Slow Food Italia e dalla Regione Liguria, in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e il Comune di Genova – approda al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio 2017.
Il pescato da tempo influenza la cucina lombarda e a Slow Fish sarà possibile incontrare i protagonisti della cultura gastronomica e della ristorazione regionale.
La Regione Lombardia partecipa alla manifestazione con uno spazio proprio e un calendario di appuntamenti dedicati al territorio lombardo organizzati da Slow Food Lombardia.
Due sono gli incontri in cui approfondire le storie legate alla rete dei Presìdi Slow Food lombardi presso Casa Slow Food:
A Slow Fish è possibile cenare con i grandi nomi della gastronomia italiana durante gli Appuntamenti a Tavola. Per quest’edizione la Lombardia la fa da padrona, con tre diversi appuntamenti presso Eataly Genova:
La Lombardia è al centro dell’attenzione anche durante l’evento Pizza n’fish. Corrado Scaglione, brianzolo dell’Enosteria Lipen, è presente al Porto Antico nella Piazza delle Feste dalle 12 alle 24 di Venerdì 19 maggio, per presentare le sue rivisitazioni della tradizionale pizza napoletana, ovviamente a tema pesce.
Il programma completo e le ultime novità a questo link