Nel 2017 i visitatori dei 188 istituti museali non statali ad oggi riconosciuti in Lombardia sono stati 7.370.282, quasi un milione in più rispetto al 2016.
Dal punto di vista della localizzazione dei musei, si nota che 8 dei 10 musei riconosciuti più frequentati sono localizzati nel capoluogo. I 32 istituti riconosciuti di Milano raccolgono una fetta consistente dei visitatori totali, ricevendo quasi 4.500.000 visitatori.
Si confermano comunque ai primi posti anche i musei situati in altre città come Mantova, Gardone Riviera (BS), Tremezzina (CO) e Brescia.
I dati raccolti da Regione Lombardia sui musei di competenza regionale possono essere utilmente combinati e confrontati con quelli forniti dal MiBACT, che riguardano i musei statali, consentendo di valutare i flussi di visitatori dei musei lombardi nel loro complesso.
I 7.370.282 visitatori dei musei riconosciuti da Regione Lombardia, sommati ai 1.850.605 visitatori dei musei statali (dati MiBACT gennaio 2018), evidenziano come nel 2017 i musei lombardi abbiano avuto nel loro complesso più di 9.200.000 visitatori.