Italy Golf & More: formazione online per gli operatori turistici

,

Ha preso il via l’attività di formazione online dedicata agli operatori del turismo golfistico nell’ambito del Progetto Interregionale Italy Golf & More.

I primi due webinar si sono tenuti il 30 Aprile e il 7 Maggio.

1° Webinar
Il Turismo Golfistico nel Mondo e in Italia

Panoramica sul mercato del turismo golfistico internazionale con dati e numeri aggiornati. L’andamento del settore in Italia. Riflessioni con uno sguardo ai principali competitors e alcune considerazioni sulle modalità di prenotazione e sulle caratteristiche dei viaggi di golf.

GUARDA IL WEBINAR

2° Webinar
Il turismo del golf è morto?

Analisi pre e post Coronavirus. L’importanza strategica del servizio al cliente e degli standard operativi con particolare focus sull’accoglienza.

GUARDA IL WEBINAR

Il 3° e 4° Webinar si compongono di pillole video in lingua inglese realizzate a cura dell’agenzia Seventy2Golf.

3° Webinar (21/05) – How to react to Covid focus B2B 

PART 1
1. Why Invest in Golf Tourism
2. The Ryder Cup Effect
3. Understanding your Golfing Markets
4. Selling to International Golf Travel Companies

4° Webinar (28/05) – How to react to Covid focus B2B  

PART 2
5. Generating Golf Travel Sales
6. Staying Competitive with Pricing and Offers
7. Net Rates, Commissions and COVID19 within your Tour Operator Contract
8. Final Points to Successfully launch your Product

GUARDA LA SEZIONE Q&A

5° Webinar (04/06) – Hole in one: strumenti e strategie digitali per comunicare il golf italiano all’estero

Abstract:
• Digital Marketing: cos’è oggi e perché è la chiave per la crescita?
• Siti web e canali social non bastano. Il vero significato del digital marketing sta nell’uso congiunto di tutti gli strumenti online disponibili, nell’approccio omnicanale, nelle nuove tecnologie e nell’analisi dei dati dei clienti.

GUARDA IL WEBINAR

La registrazione dei webinar, per gli operatori accreditati all’Ecosistema Digitale Turistico che desiderano riascoltarli, è disponibile anche nell’area “Formazione B2B” di EDT.