Giochi Olimpici invernali 2026: si avvicina l’ora della proclamazione

,

Rush finale per l’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026. Si avvicina infatti la data del 24 giugno, quando a Losanna verrà comunicata la decisione finale. Il Cio deciderà se le Olimpiadi invernali del 2026 saranno ospitate dall’accoppiata italiana Milano-Cortina o dalla svedese Stoccolma-Are.

Ospitare le Olimpiadi, per Lombardia e Veneto, non si ridurrebbe ad una mera questione di immagine, ma sarebbe molto di più, rappresentando una vittoria e una grande opportunità anche per il turismo regionale e nazionale.

In Lombardia le mete interessate dalle competizioni olimpiche sarebbero Milano, Bormio e Livigno. La prima importante città, di livello europeo, leader per l’economia, la moda, il design e adesso anche il turismo, grazie ai flussi di visitatori sempre crescenti. Bormio e Livigno, perle incastonate in Valtellina, sono destinazioni di sicuro appeal tutto l’anno e mete sciistiche e per gli sport invernali di grande rilievo.

Ovviamente ospitare le Olimpiadi vorrà dire offrire alle migliaia di visitatori e appassionati la possibilità di conoscere una regione, come la Lombardia, ricca anche di storia, arte e tradizioni, per un viaggio a 360° da non dimenticare.

Incrociamo quindi le dita e forza MiCo 2026!