“Chiamami con il tuo nome” di Guadagnino, fresco di quattro nomination agli Oscar, deve molto alla Lombardia. Il successo di un film, infatti, dipende anche dalla scelta del set.
Gran parte delle scene di questo tanto discusso lungometraggio sono girate nella splendida cornice di Villa Albergoni a Mozzanico di Crema, una seicentesca villa costruita sulle rovine di un antico castello. Chi ha visitato Crema non potrà non riconoscere Piazza del Duomo sul cui sfondo svetta il Torrazzo.
Le scene del ritrovamento archeologico sono ambientate sul Lago di Garda tra il Parco delle Grotte di Catullo e la Spiaggia Giamaica. La campagna che fa da scenario alle passeggiate dei due protagonisti è invece quella cremasca, nei pressi di Pandino. Ma alcune scene riprendono anche il Lodigiano a Crespiatica.
In uno dei momenti più suggestivi del film i due protagonisti corrono ai piedi di una cascata: è quella del Serio, a Valbondione. Un’altra scena cult vede come sfondo la bellissima città di Bergamo Alta tra piazza Rosate e Santa Maria Maggiore.
Quasi un “inno alla Lombardia”, un viaggio sensoriale tra scorci la cui bellezza è fuori dal tempo, traboccanti d’arte e cultura: una regione da Oscar.
Leggi anche l’articolo su Il Sole 24 Ore