Il bando di Regione Lombardia nasce per promuovere ulteriormente l’incoming regionale legato in particolare al cicloturismo. La dotazione complessiva è di circa 2,2 milioni di euro, con due linee di intervento che finanzieranno sia la realizzazione di nuovi percorsi, che la promozione degli itinerari cicloturistici.
Linea A – Promozione innovativa del prodotto cicloturismo in Lombardia
Gli interventi finanziati devono promuovere il settore del cicloturismo lombardo attraverso canali innovativi commerciali e di comunicazione, nonché grazie a piattaforme tecnologiche dedicate.
Possono partecipare partenariati composti da almeno 10 soggetti tra cui MPMI, guide e accompagnatori turistici, consorzi di promozione turistica e associazioni pro loco, con la possibilità di adesione di altri soggetti (enti locali, università, ecc.) senza beneficio di contributo.
Linea B2 – Infrastrutturazione percorsi ciclabili minori
Questa linea intende migliorare i livelli qualitativi delle infrastrutture e dei servizi connessi al cicloturismo in un’ottica di turismo sostenibile. La misura finanzia progetti di infrastrutturazione di percorsi ciclabili minori a valenza turistica.
Destinatari, in questo caso, gli enti locali lombardi territorialmente competenti rispetto agli interventi previsti.
Questo rifinanziamento ha il chiaro l’obiettivo di migliorare e promuovere ancor di più il settore del cicloturismo in Lombardia, favorendo nuovi arrivi e permanenze più prolungate, con una valorizzazione del territorio e dell’esperienza turistica lombarda nel suo complesso.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata a partire dalll’1 febbraio 2018, fino al 28 dello stesso mese.
Per maggiori dettagli sulle risorse, le caratteristiche dell’agevolazione e le modalità di partecipazione rimandiamo alla pagina dedicata al bando sul sito di Regione Lombardia.