news

I flussi turistici sul Lago di Como (2019-2021)

I flussi turistici sul Lago di Como (2019-2021)

I dati provvisori 2021 della rilevazione ISTAT (suscettibili di variazioni fino alla pubblicazione ufficiale dei dati definitivi sul sito dell’ISTAT, titolare della rilevazione) stimano che nel 2021 gli arrivi turistici registrati sul lago di Como siano cresciuti del 77,8% rispetto al 2020, ma ancora distanti dal dato pre-pandemia del 2019 (-37,9%). Gli arrivi stranieri, dopo […]

,

PNRR Cultura | Bando Architettura rurale

PNRR Cultura | Bando Architettura rurale

Regione Lombardia è stata individuata dal Ministero della Cultura come soggetto attuatore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in particolare per l’attuazione dell’Investimento “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” che intende: preservare i valori dei paesaggi rurali storici attraverso la tutela e la valorizzazione dei beni della cultura materiale e immateriale […]

,

Flussi turistici in Lombardia – anno 2021

Flussi turistici in Lombardia – anno 2021

A causa della pandemia, l’anno 2020 si era chiuso negativamente per il turismo lombardo con perdite molto elevate: -66,3% di arrivi; -60,9% di presenze. Nel 2021 si è registrata una ripresa rispetto all’anno in cui la pandemia è scoppiata, seppur non si sia ancora ritornati ai livelli del 2019: +51,7% di arrivi e +59,9% di […]

,

TURISMO: DA REGIONE 4 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE I TERRITORI E SOSTENERE GLI EVENTI E LE INIZIATIVE

TURISMO: DA REGIONE 4 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE I TERRITORI E SOSTENERE GLI EVENTI E LE INIZIATIVE

Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di euro per sostenere eventi ed iniziative per promuovere l’attrattività turistica dei territori. La misura ‘OgniGiorno inLombardia’, approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, intende sostenere lo sviluppo di strategie di promozione turistica a livello locale, favorendo la conoscenza delle eccellenze […]

,

MOBILITA’ DOLCE: scenari e opportunità

MOBILITA’ DOLCE: scenari e opportunità

Lo sviluppo e il potenziamento della mobilità ciclistica sul territorio lombardo rappresentano le reali sfide per tutelare l’ecosistema, conciliando mobilità e sostenibilità ambientale. Giovedì 28 aprile 2022 alle ore 9.30, la V Commissione “Territorio e Infrastrutture” del Consiglio regionale della Lombardia promuove il convegno “Mobilità dolce: scenari e opportunità” con lo scopo di porre l’attenzione […]

,