Dati e statistiche

ENIT: LE NUOVE TENDENZE DEL TURISMO

ENIT: LE NUOVE TENDENZE DEL TURISMO

Secondo ENIT, seppur con numeri inferiori rispetto al 2019, nel 2020 si sono accelerate tendenze già in atto prima della pandemia come il turismo slow, attivo e sportivo, il viaggio multi-generazionale con la propria famiglia e con gli amici, ma anche i viaggi esclusivi. La crisi economica globale caratterizzerà i prossimi anni, avrà un impatto […]

,

Attività di rilancio del turismo lombardo post Covid-19 – Esiti questionario

Attività di rilancio del turismo lombardo post Covid-19 – Esiti questionario

Con l’obiettivo di far fronte quanto prima al delicato momento che sta attraversando il settore turistico a seguito dell’emergenza sanitaria che ha fortemente interessato anche la Lombardia, Explora ha promosso, mediante la somministrazione di un apposito questionario, la rilevazione puntuale delle istanze di tutti gli stakeholder locali. La raccolta dei desiderata in ambito promozionale consentirà […]

,

Covid 19 – Indagine rivolta ai professionisti del settore Trade

Covid 19 – Indagine rivolta ai professionisti del settore Trade

L’emergenza Covid-19 ha fortemente inciso sul turismo nazionale e globale. AIGO, insieme al network internazionale Travel Consul del quale fa parte, ha condotto una ricerca per rilevare l’impatto sugli attori della distribuzione dell’industria turistica nei principali mercati mondiali. Lanciata a fine maggio 2020, l’indagine ha raccolto le risposte di oltre 900 professionisti del settore trade, […]

,

Il turismo al tempo del COVID-19 – Parte 3

Il turismo al tempo del COVID-19 – Parte 3

Continua l’aggiornamento sull’impatto del Coronavirus sui progetti delle vacanze primaverili ed estive degli italiani. Mancano poche settimane di calendario all’inizio ufficiale dell’estate. Ad oggi le spiagge italiane sono rimaste ancora abbastanza vuote, complice anche una situazione metereologica non particolarmente favorevole. E lo stesso si può dire di altre località montano-collinari-lacustri. Con metà giugno sembra che […]

,